Top_Dicembre_2023_6.jpegTop_Dicembre_2023_2.jpegTop_Dicembre_2023_3.jpegTop_Dicembre_2023_4.jpegTop_Dicembre_2023_1.jpegTop_Dicembre_2023_5.jpeg

Al MIG-BIBLIOTECA DI CASTRONUOVO SANT’ANDREA

 “Letti di Notte”
Spegni la luce, accendi la notte e vieni in biblioteca!
La notte bianca del libro e della lettura nel solstizio d’estate

Il 21 giugno 2014, a partire dalle ore 20.00 e fino a notte inoltrata,  il MIG Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”- Atelier “Guido Strazza”  apre le porte a tutti gli appassionati della lettura per celebrare l’arrivo dell’estate con una notte ricca di iniziative interamente dedicate ai libri.

Venerdì 18 marzo 2014, alle ore 18.30 e alle ore 23.00, nelle antiche strade di Castronuovo Sant’Andrea, per iniziativa della Pro Loco e con la collaborazione del Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale "Alessandro Appella", si rinnova l’incontro arte-fede: un artista contemporaneo interpreta gli episodi della storia degli ultimi giorni di Gesù...

Al MIG-BIBLIOTECA DI CASTRONUOVO SANT’ANDREA

 

Letti di Notte
La notte bianca del libro e della lettura nel solstizio d’estate

Gaetano Cappelli ospite d'onore

Erminio Truncellito interprete delle poesie dei più grandi poeti lucani Presentazione di due giovani scrittori lucani. Racconti di Mezzanotte tratti da Sud e magia di Ernesto De Martino. I libri di legno di Valeria Gramiccia Video-proiezioni di documentari provenienti dagli Archivi RAI e il logo disegnato da Giuseppe Palumbo 


Il Lessico della gastronomia
a Senise, Castronuovo di Sant’Andrea e Terranova di Pollino

 Una mostra-mercato di prodotti tipici locali farà da contrappunto alla presentazione del libro

Sabato 23 maggio 2015, alle ore 19.00, presso la sala comunale "Don Sante De Matteo" di Castronuovo di Sant‘Andrea, per iniziativa dell’Assessorare alla Cultura, Rosellina Borneo in collaborazione con il MIG Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale "Alessandro Appella", si terrà la presentazione del libro Il lessico della gastronomia a Senise, Castronuovo di Sant’Andrea e Terranova di Pollino, di Rosita Volpe.
Il libro è stato pubblicato grazie all’impegno e alla sensibilità della Regione Basilicata che, oltre a concedere il patrocinio, ha ritenuto, come scrive nella presentazione Vito De Filippo, “utile e opportuno che il lavoro della dott.ssa Volpe fosse messo a disposizione di un pubblico più vasto, a partire dai tanti studiosi delle tradizioni popolari che arricchiscono il filone del turismo culturale a cui la nostra Regione guarda con estremo interesse”.

NATALE A SANT’ARCANGELO
Nella Cappella di Sant’Anna
Il Candido presepe di Salvatore Sava e una selezione di 10 disegni recenti

Venerdì 14 dicembre 2012, alle ore 18.30, a Sant’Arcangelo, nell’antica Cappella di Sant’Anna, su iniziativa e con la collaborazione del MIG. Museo internazionale della Grafica – Biblioteca “Alessandro Appella” e della Pro Loco di Castronuovo Sant’Andrea, si inaugura, accompagnato da una selezione di 10 disegni recenti, Il Candido presepe

NATALE A CASTRONUOVO SANT’ANDREA
AL MIG LE LITOGRAFIE DI PABLO PICASSO PER JEAN COCTEAU
e, in controcanto, l’opera grafica di PIETRO CONSAGRA dal 1949 al 1991.

In Santa Maria della Stella e nella Cappella di S. Andrea,
il Presepe traslucente di Barbara Salvucci e il Presepe svelato di Ernesto Porcari

Sabato 8 dicembre 2012, alle ore 19, in Castronuovo Sant’Andrea, nelle sale del MIG. Museo Internazionale della Grafica e nella Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”, serata di apertura del NATALE A CASTRONUOVO SANT’ANDREA

AL MIG DI CASTRONUOVO SANT’ANDREA
Il sorriso dell’Afghanistan
50 fotografie di Romano Martinis

Domenica 23 settembre 2012, alle ore 21:00, a Castronuovo Sant’Andrea, nelle sale del MIG Museo Internazionale della Grafica e Biblioteca Comunale "Alessandro Appella", con un dibattito, alla presenza di Romano Martinis

Orari dei Musei

Orario Museo
Giorno Orario
Martedì - Domenica  17:00 - 20:00
Aperture straordinarie e visite guidate per
gruppi e scolaresche su prenotazione
Giorni di chiusura: ogni lunedì, 1 gennaio, 25 dicembre, Pasqua
 
Giorno Orario
Martedì - Domenica 17,30 - 20,30 (ultimo ingresso 19,00)
Aperture straordinarie e visite guidate 
per gruppi (minimo 5 persone)
e scolaresche su prenotazione
Giorni di chiusura: ogni lunedì, 1 gennaio, 25 dicembre, Pasqua
Per maggiori informazioni, costi e per prenotare
le visite guidate contattare 
la segreteria al numero 0973-835014 
o scrivere a mig-biblioteca@libero.it

O

R

A

R

I

 

D

E

I

 

M

U

S

E

I

2013 - 2022 By Gennaro Chiorazzo with Pino Di Sario