Top_Dicembre_2023_4.jpegTop_Dicembre_2023_5.jpegTop_Dicembre_2023_6.jpegTop_Dicembre_2023_1.jpegTop_Dicembre_2023_2.jpegTop_Dicembre_2023_3.jpeg

A CASTRONUOVO SANT'ANDREA

MUSEO INTERNAZIONALE DEL PRESEPIO “VANNI SCHEIWILLER

Presepi lucani e di tutto il mondo tra arte, letteratura, folclore, musica, canti, cibo, luci, profumi, sapori, colori, gesti, atmosfere, allegria

Sabato 10 dicembre 2016, a Castronuovo Sant’Andrea, a partire dalle ore 16:30 e fino alle prime luci dell’alba, sarà possibile rivivere la magia della nascita di Gesù Bambino attraverso una fedele ricostruzione del Natale lucano in una iniziativa che coniugherà arte, cibo, musica e folclore in maniera inedita e innovativa, promossa dal Museo Internazionale del Presepio "Vanni Scheiwiller" con la collaborazione della Pro Loco, della Parrocchia, delle associazioni di volontariato e dell'Amministrazione Comunale di Castronuovo Sant'Andrea.

Al MIG di Castronuovo Sant'Andrea

La Festa della Donna
tra letteratura e giornalismo

Storie di donneMatilde Serao e Beatrice Volpe 

Martedì 8 marzo 2016, alle ore 18.00, in Castronuovo di Sant'Andrea, il MIG. Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale "Alessandro Appella" – Atelier "Guido Strazza" – Museo Internazionale del Presepio "Vanni Scheiwiller", tra mimose e cultura, ha scelto di celebrare la giornata internazionale della donna attraverso il ricordo di Matilde Serao, la più forte prosatrice d'Italia, come amava definirla Carducci, e un incontro con la giornalista Rai Beatrice Volpe.
La serata si configura come un omaggio a una pioniera del giornalismo italiano, proprio in occasione dei 160 anni dalla sua nascita, e un confronto con ciò che significa utilizzare oggi, in una regione come la Basilicata, i mezzi radiotelevisivi.

AL MIG DI CASTRONUOVO SANT’ANDREA
ARTE E AFFICHE
Visita guidata all’Atelier Guido Strazza
in occasione della IX Giornata del Contemporaneo 

Sabato 5 ottobre 2013, a Castronuovo Sant’Andrea, nelle sale del MIG Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”, in occasione della IX Giornata del Contemporaneo, che vedrà ancora una volta l’apertura gratuita al pubblico dei musei AMACI

Omaggio ad André Breton con la presenza di tutti i surrealisti 
Incontro con Salvatore Cuschera, Assadour e Raffaele Pentasuglia
Ricordo di Mimmo Rotella

Sabato 15 ottobre 2016, dalle ore 10.00 alle ore 20.00, a Castronuovo Sant’Andrea, nelle sale del MIG. Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - Atelier “Guido Strazza”, per la XII Giornata del Contemporaneo, si inaugura la mostra Omaggio ad André Breton, in occasione del cinquantenario della morte. L’esposizione continua il lavoro di informazione iniziato il 20 agosto 2011 con la “Storia della grafica europea del Novecento” e proseguito, nel corso dei mesi, con Degas, Renoir, Bonnard, Matisse, Bernard, Mirò, Dufy, Picasso, Calder, Ben Shann, Secessione di Berlino, Pechstein, Zadkine, Marcoussis, Assadour, Henri Goetz, Gentilini, Strazza, Accardi, Ciarrocchi, Consagra, Melotti, Maccari, Anselmo Bucci, Perilli, Raphaël, Del Pezzo, Mascherini, Bartolini, Marino, Azuma, Guarienti, Richter, Viviani, Arp, Viani.

Serata della Cultura 2016 

Domenica 14 agosto 2016, a partire dalle ore 18.00, nell’ambito delle manifestazioni estive, per iniziativa della Pro Loco, in collaborazione con il MIG Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” – Atelier “Guido Strazza” – Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller” l’Amministrazione Comunale, a Castronuovo Sant’Andrea si ripeterà, come ormai consuetudine dal 1980, la Serata della Cultura,  condotta da Mario Trufelli e dedicata alla cultura coniugata nei suoi diversi aspetti, senza mai dimenticare il territorio.

Il 27 Aprile 2014 Alle 10.15 Papa Francesco proclamerà santi Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, al secolo Angelo Giuseppe Roncalli e Karol Wojtyla. Prima di iniziare la cerimonia, Papa Bergoglio abbraccerà Joseph Ratzinger, pontefice emerito che concelebra insieme a lui. Si attendono quasi un milione di fedeli tutto il mondo per seguire l’evento. Il Museo Internazionale della Grafica per l'occasione esporrà "Le Meditazioni dei Misteri Dolorosi" di S. Giovanni Paolo II accompagnati da cinque acqueforti di Piero Cesaroni...

IL MIG DI CASTRONUOVO S.A. PER LA "NOTTE EUROPEA DEI MUSEI"
L’inaugurazione della “Porta di Sant’Andrea” modellata da Antonio Masini,
il ricordo di Giacinto Cerone nelle parole dei figli Michele e Lorenzo
e nel video realizzato da Beatrice Volpe alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna,
le mostre di Alexander Calder e Fausto Melotti, il concerto dell’orchestra giovanile “I violini di Senise”. 

Sabato 18 maggio 2013, dalle ore 19.00 alle ore 24.00, il MIG. Museo Internazionale della Grafica. Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”, festeggia “La Nuit Européenne des Musées - Notte Europea dei Musei”

Orari dei Musei

Orario Museo
Giorno Orario
Martedì - Domenica  17:00 - 20:00
Aperture straordinarie e visite guidate per
gruppi e scolaresche su prenotazione
Giorni di chiusura: ogni lunedì, 1 gennaio, 25 dicembre, Pasqua
 
Giorno Orario
Martedì - Domenica 17,30 - 20,30 (ultimo ingresso 19,00)
Aperture straordinarie e visite guidate 
per gruppi (minimo 5 persone)
e scolaresche su prenotazione
Giorni di chiusura: ogni lunedì, 1 gennaio, 25 dicembre, Pasqua
Per maggiori informazioni, costi e per prenotare
le visite guidate contattare 
la segreteria al numero 0973-835014 
o scrivere a mig-biblioteca@libero.it

O

R

A

R

I

 

D

E

I

 

M

U

S

E

I

2013 - 2022 By Gennaro Chiorazzo with Pino Di Sario