- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Eventi
- Visite: 18630
LA FESTA DI SAN VALENTINO
con l’opera di Enrico Della Torre
Martedì 14 febbraio 2017, in occasione della Festa di San Valentino, al MIG. Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - “Atelier Guido Strazza” - Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller”, come da tradizione, sarà celebrato l'amore con l'opera “Uniti”, realizzata da Enrico Della Torre.
L’artista di talento, con il suo peculiare linguaggio concettuale e simbolico, costituito da un ideale vocabolario di segni, forme e colori, si appropria della realtà e dei sentimenti e li descrive attraverso un unione di tecniche, ognuna carica di difficoltà e di possibilità espressive ma tese al fine dell’opera compiuta, da riscoprire nel corso del tempo, in un percorso travagliato, ma continuo ed infinito, che vede l’amore come alta sublimazione dello spirito umano, vissuto senza limiti temporali e spaziali.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Eventi
- Visite: 43732
NEI MUSEI DEL SISTEMA ACAMM
Quattro mostre, in occasione della mostra antologica
alla GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo,
per ricordare i lunghi anni spesi in Basilicata
A partire da venerdì 10 febbraio 2017, il circuito ACAMM (Aliano, Castronuovo Sant'Andrea, Moliterno e Montemurro) rende omaggio a Mario Cresci, una delle voci più interessanti della ricerca fotografica italiana, esponendo, in contemporanea, nei presidi culturali dei quattro paesi, un gruppo di opere provenienti dalle indagini portate avanti negli ultimi 50 anni, non ultimi quelli spesi in Basilicata tra il 1964 e il 1988, lavorando sui concetti di territorio, memoria e archivio mai disgiunti dai problemi dei vari linguaggi espressivi e della visione.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Eventi
- Visite: 32192
NEI MUSEI DEL SISTEMA ACAMM
Omaggio a Guido Strazza
Quattro mostre, in occasione dell'antologica alla Galleria Nazionale di Roma,
per ricordare i suoi lunghi rapporti con la Lucania
A partire da lunedì 6 febbraio 2017, la Lucania rende omaggio a Guido Strazza (Santa Fiora – Grosseto, 1922), artista italiano di spicco nel panorama contemporaneo, esponendo nei siti culturali dei quattro paesi facenti parte di ACAMM (Aliano, Castronuovo Sant' Andrea, Moliterno e Montemurro), un gruppo di opere grafiche tese ad evidenziare i rapporti del noto maestro, toscano di origine ma romano di adozione, con i territori in cui operano gli istituti culturali da lui sostenuti anche con la sua presenza all’Accademia Nazionale di San Luca.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Eventi
- Visite: 14281
NEI MUSEI DEL SISTEMA ACAMM
La Shoah dell'arte 2017
mostre, incontri, cinema e laboratori didattici per la
Giornata della Memoria
Venerdì 27 gennaio 2017, in occasione della Giornata della Memoria, i presidi culturali presenti nei paesi del sistema ACAMM (Aliano, Castronuovo Sant’Andrea, Moliterno, Montemurro) partecipano alla III edizione de La Shoah dell'arte, un'iniziativa promossa dall'Associazione ECAD con il patrocinio del Presidente della Repubblica per commemorare le vittime dell'Olocausto attraverso l'arte e le testimonianze degli artisti, dei letterati e degli intellettuali in genere, perseguitati e sopravvissuti al genocidio.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Eventi
- Visite: 10376
PRESENTATA A ROMA ACAMM
RETE MUSEALE DI QUATTRO COMUNI LUCANI
Dall’unione di quattro comuni lucani, piccoli ma dotati di un ricco patrimonio culturale, è nato ACAMM, il sistema dei musei e dei beni culturali di Aliano (MT), Castronuovo di Sant’Andrea (PZ), Moliterno (PZ) e Montemurro (PZ). Ieri, martedì 10 gennaio, il sistema ACAMM è stato presentato nel corso di una conferenza stampa svoltasi a Roma, presso Palazzo Carpegna, sede dell’Accademia Nazionale di San Luca, storica istituzione dedicata alla promozione delle arti, che nel proprio stemma, sin dal 1705, reca inciso il motto del nostro Orazio da Venosa: “Pictoribus atque poetis quidlibet audendi semper fuit aequa potestas” (Ai pittori e ai poeti è stata sempre riconosciuta la facoltà d’intraprendere qualsiasi audacia, Ars poetica).
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Eventi
- Visite: 50623
ALL’ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN LUCA
CONFERENZA STAMPA
PER LA PRESENTAZIONE DI ACAMM
Il sistema dei Musei e dei Beni Culturali di
Aliano, Castronuovo Sant’Andrea, Moliterno e Montemurro
Martedì 10 gennaio 2017, alle ore 11.00, a Roma, nella storica sede di Palazzo Carpegna (Sala conferenze) dell’Accademia Nazionale di San Luca (Piazza dell’Accademia di San Luca, 77), verrà presentato alla stampa il Sistema dei Musei e dei Beni Culturali di Aliano (MT), Castronuovo Sant’Andrea (PZ), Moliterno (PZ) e Montemurro (PZ), raccolti sotto l’acronimo ACAMM.
- Dettagli
- Scritto da Maria
- Categoria: Eventi
- Visite: 41926
3 Presepi d’Artista per il Natale 2013
In mostra a Castronuovo Sant’Andrea,
Sant’Arcangelo e Lagonegro
Anche quest’anno, in occasione del Santo Natale, per iniziativa del MIG. Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”- “Atelier Guido Strazza” e della Pro Loco di Castronuovo Sant’Andrea, si ripete il consueto appuntamento con i "Presepi d'artista", che dal 1995 si muove da Trieste a Palermo e vede l’esposizione, in antichi e suggestivi spazi allestiti per l’occasione, di ventiquattro presepi realizzati, su invito dello storico dell'arte Giuseppe Appella, da artisti contemporanei.