- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 51
Un rito secolare proposto attraverso web e social network
La Via Crucis di Salvatore Spedicato e la tovaglia d’altare di Nino Tricarico
Venerdì 2 aprile 2021, alle ore 17.30 e alle ore 23.00, lungo le vie di Castronuovo Sant’Andrea, verrà ricostruito il doloroso percorso di Cristo verso la crocifissione sul Golgota attraverso l'arte contemporanea. L’iniziativa è a cura della Pro Loco, antesignana dell’evento fin dai primi anni Ottanta, del MIG. Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - Atelier “Guido Strazza” - Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller” - Museo della Vita e delle Opere di Sant'Andrea Avellino e della Parrocchia S. Maria della Neve.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 544
I PRESEPI DI
EDO JANICH, CLAUDIO NARDULLI E SALVATORE SPEDICATO
Giovedì 24 dicembre 2020, dalle ore 17.30 alle ore 20.00, nella Cappella-Casa Natale di Sant’Andrea Avellino, si inaugura la mostra dei tre ultimi presepi donati al Museo Scheiwiller.
Si tratta di tre presepi d’artista, i primi due (Janich e Nardulli) del 2020, preparati nei mesi di pandemia, il terzo (Spedicato) del 1988 ed è stato conservato sempre nella collezione dell’artista.
Ognuno degli artisti, di tre diverse generazioni, ha descritto con le proprie parole l’opera.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 708
Al MIG di Castronuovo Sant’Andrea
Stefania Zuliani ricorderà i rapporti con la Lucania e l’importanza
della sua scultura nell’arte del Novecento
Martedì 6 ottobre 2020 ricorre il centenario della nascita di Pietro Consagra (Mazara del Vallo 1920 – Milano 2005) e il MIG. Museo Internazionale della Grafica-Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” di Castronuovo Sant’Andrea, che lo vide partecipe a tutte le iniziative culturali del paese lucano che visitò nel 1978 per poi disegnare la grande ringhiera di Piazza della Civiltà Contadina (“Ritmo lucano”, 1984, ferro, metri 52x 1,50), preparare il bozzetto in legno per la scultura "La Grande Acacia abbattuta di Piazza Castello" (1986), incidere alcune lastre intitolate “Castronuovo” e disegnare alcuni momenti della visita al rione medievale Manca, lo ricorda attraverso la Prof. Stefania Zuliani,
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 1975
A Castronuovo Sant’Andrea
SERATA DELLA CULTURA 2019
Domenica 18 agosto 2019, dalle ore 18.30, a Castronuovo Sant’Andrea, in Piazza Castello, Serata della Cultura 2019, organizzata dalla Pro Loco con il supporto del MIG-Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”, e condotta come sempre da Mario Trufelli. È la 40a edizione di una serie iniziata nel 1980 con Leonardo Sinisgalli e proseguita nel corso dei decenni con la presenza di poeti, artisti, musicisti, archeologi, fotografi, grafici, scienziati, tutti di grande rilievo, che hanno contribuito a far crescere il territorio e a far nascere, nel 2011, il Polo Museale di Castronuovo, oggi di rilevanza nazionale, con il MIG. Museo Internazionale della Grafica, la Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”, l’Atelier “Guido Strazza” per la Calcografia, il Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller”, il Museo della Vita e delle Opere di Sant’Andrea Avellino.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 3095
Un anno ricco di proposte culturali
che hanno portato in paese oltre 5.000 visitatori
Un altro anno si è concluso e per il MIG Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - Atelier “Guido Strazza” - Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller” - Museo della Vita e delle Opere di Sant'Andrea Avellino, è tempo di bilanci.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 3390
A CASTRONUOVO DI SANT'ANDREA
MUSEO INTERNAZIONALE DEL PRESEPIO “VANNI SCHEIWILLER"
IL NATALE DELLA TRADIZIONE LUCANA 2018
Presepi lucani e di tutto il mondo tra arte, letteratura, folclore, musica,
canti, cibo, luci, profumi, sapori, colori, gesti, atmosfere, allegria
Ideata e organizzata dal Museo Internazionale del Presepio "Vanni Scheiwiller"con la collaborazione della Regione Basilicata, dell'Amministrazione comunale, della Pro Loco edella Parrocchia, sabato 8 e domenica 23 dicembre 2018, a Castronuovo di Sant’Andrea, a partire dalle ore 18:30 e fino a tarda notte, sarà possibile rivivere la magia della nascita di Gesù Bambino attraverso una fedele ricostruzione del Natale lucano in una iniziativa che coniuga arte, cibo, musica e folclore in maniera inedita e innovativa.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 5631
Il documentario sull’opera di Francesco Arena: Novantatré miliardi di Albe
Musei del Sistema ACAMM aperti e gratuiti, con le mostre di Jean Messagier, Joaquin Roca Rey, Giulia Napoleone, Roberto Almagno rilegge Carlo Levi, Paul Russotto e gli artisti italiani: storia di un’amicizia, Alighiero Boetti: da Uno a Dieci.
Sabato 13 ottobre, alle ore 10.30, nelle sale del MIG. Museo Internazionale della Grafica di Castronuovo Sant’Andrea, per la XIV Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI, “Incontro con Gianni Dessì”, il noto artista romano che dal 2017 è anche Presidente dell’Accademia Nazionale di San Luca.