- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Il MIG
- Visite: 22905
A CASTRONUOVO SANT’ANDREA
Roberto Almagno a Sella del Titolo per preparare la mostra londinese WOOD
Il MIG inaugura la sua prima residenza d’artista
e dalla Lucania interna collabora a portare Matera nel 2019
Dall’11 al 16 luglio 2014, per iniziativa del MIG Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”- Atelier “Guido Strazza” e con la collaborazione dell’amministrazione comunale e della Pro Loco, Castronuovo di Sant’Andrea darà il via al progetto “Residenze d’artista” ospitando, per la sua prima edizione, lo scultore Roberto Almagno.
L’artista di Aquino, da anni a Roma, già ospite del MIG in occasione di Carteggi d’amore, tenutosi lo scorso febbraio per la festa di S. Valentino, risiederà per una settimana nel bosco di Sella del Titolo, località amena di Castronuovo S. Andrea, per preparare, insieme a tre assistenti e a diversi collaboratori del posto, la mostra dal titolo “Wood”, che sarà inaugurata il prossimo ottobre nella Galleria Rosenfeld di Londra.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Il MIG
- Visite: 20411
A 18 mesi di distanza dalla moglie Ellen, scompare in California Paul Russotto, il noto pittore dell'espressionismo astratto americano, allievo di De Kooning. La madre era originaria di Aliano e questa provenienza aveva rinsaldato i legami con la Lucania, con Matera e con Castronuovo Sant'Andrea
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Il MIG
- Visite: 19201
Inaugurata Domenica 2 marzo 2014 in Castronuovo Sant’Andrea nelle sale del Museo Internazionale della Grafica la mostra dedicata a Ossip Zadkine (Smolensk, Bielorussia, 1890 – Parigi 1967) e ad Achille Perilli (Roma 1927). E possibile ammirare i due volumi: “Les Travaux d'Hercule” di Euripide, corredato da 28 illustrazioni e 3 litografie messe insieme da Christoph Czwiklitzer nel 1960 ma realizzate in America nel 1941, e “Sept Calligrammes” di Guillaume Apollinaire (1967)
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Il MIG
- Visite: 26063
Gentile Visitatore,
La ringraziamo per aver intrapreso la navigazione su sito internet www.mig-biblioteca.it Questa pagina web ha lo solo scopo di informarLa sulla pratica della tutela della Sua privacy relativamente al sito web in oggetto.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Il MIG
- Visite: 18281
Addio a Carla Accardi. Scompare a Roma, a 89 anni, la signora dell'Astrattismo italiano. Fondatrice del gruppo "Forma 1", nel 1947, era stata tra le pioniere del femminismo nel Belpaese, con Carla Lonzi.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Il MIG
- Visite: 15649
PER UNA STORIA DELLA GRAFICA EUROPEA DEL NOVECENTO
Sabato 20 agosto, alle ore 18, in Castronuovo Sant’Andrea (PZ), uno dei più antichi e arroccati paesi lucani, si inaugura il MIG. Museo Internazionale della Grafica che, per il carattere particolare della sua collezione e del lavoro che intende svolgere, convive con la rinnovata Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”, ricca di oltre 30.000