- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Il MIG
- Visite: 18000
PARCO NAZIONALE DEL POLLINO
“Viaggio nel Parco Nazionale del Pollino, attraverso i sentieri del Paesaggio Culturale, del Paesaggio Identitario, del Paesaggio Naturale”
15/16/17/18 NOVEMBRE
IL PAESAGGIO CULTURALE
Media Valle del Sinni e del Serrapotamo
È un’area di siti paleontologici, archeologici, di ruderi di antichi monumenti, di edifici storici, artistici, di musei, di installazioni di arte contemporanea.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Il MIG
- Visite: 18782
Al MIG di Castronuovo Sant'Andrea
Salvatore Sava
per la
X Giornata del Contemporaneo – AMACI
“L'albero di Castronuovo con il canto delle cicale di metà ottobre”
installazione-performance in Piazza Civiltà Contadina
e
II Giornata Nazionale delle famiglie al Museo - F@MU
“Sassi che diventano insetti”
attività didattica per le famiglie
Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2014, il MIG Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - Atelier “Guido Strazza”, in occasione della X Giornata del Contemporaneo e la II Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, ospiterà lo scultore leccese Salvatore Sava che, in Piazza Civiltà Contadina, per i due eventi, darà vita ad un'installazione-performance dal titolo “L'Albero di Castronuovo con il canto delle cicale di metà ottobre”.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Il MIG
- Visite: 33429
MIG. Museo Internazionale della Grafica
BIBLIOTECA COMUNALE “Alessandro Appella”
Con il cambio dell’Amministrazione Comunale, Castronuovo Sant’Andrea riscopre la sua antica vocazione culturale e inizia alla grande un percorso che prevede il prossimo 20 agosto l’apertura della Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”, inspiegabilmente chiusa da anni, e l’inaugurazione del MIG. Museo Internazionale della Grafica...
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Il MIG
- Visite: 22890
GLI AMICI DEL MIG IN VISITA A MATERA
per
la mostra a Palazzo Lanfranchi e al MUSMA: “Pasolini a Matera. Il Vangelo secondo
Matteo cinquant'anni dopo. Nuove tecniche d'immagine: arte, cinema e fotografia”
e per
Materadio 2014
Domenica 21 settembre 2014, per l'intera giornata,lo staff del MIG Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - Atelier “Guido Strazza”, sarà a Matera con un seguito di cinquanta persone, tra cui amanti della cultura, curiosi, ragazzi, anziani e bambini, per visitare la mostra “Pasolini a Matera. Il Vangelo secondo Matteo cinquant'anni dopo. Nuove tecniche d'immagine: arte, cinema e fotografia”, allestita nelle sale di Palazzo Lanfranchi e al MUSMA, e per partecipare agli eventi in programma per Materadio 2014.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Il MIG
- Visite: 20341
A CASTRONUOVO SANT’ANDREA
LA “PORTA DELLA MORTE” DI MANZU’ IN VATICANO
E I PEPERONI CRUSCHI
Il 28 giugno del 1964 fu inaugurata nella Basilica Vaticana, da Papa Paolo VI, una grande porta in bronzo, la Porta della Morte, plasmata dallo scultore Giacomo Manzù e realizzata grazie al sostegno del sacerdote lucano Don Giuseppe De Luca.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Il MIG
- Visite: 18242
I servizi televisivi dedicati al Museo Internazionale della Grafica
Biblioteca Comunale "Alessandro Appella"
**************************************************************
Il TGR Basilicata dedica un servizio al MIG e alla mostra "Quando l'arte si fa donna", allestita in occasione della Festa dell'8 marzo.
Il serivizio di Oreste Lo Pomo sul TG3 Basilicata dedicato alle mostre "Pierre Bonnard, incisioni per Dingo di Octave Mirbeau, Parigi, 1924" e "Guido Strazza, incisioni dal 1973 al 2010", in esposizione al MIG fino al 14 luglio 2012.
Il servizio di Oreste Lo Pomo sulla mostra Matisse-Accardi.
Il servizio di Oreste Lo Pomo sulla mostra Dufy-Ciarrocchi al TgR Basilicata.
Il servizio di Oreste Lo Pomo sulla mostra in corso al MIG, dedicata alle incisioni di Emile Bernard per il volume "Le fleur du mal" di Baudelaire e all'opera grafica di Antonietta Raphael Mafai.
Il servizio di Rocco Brancati sulla "SERATA DELLA CULTURA" di domenica 17 agosto a Castronuovo di Sant'Andrea, condotta da Mario Trufelli (17 agosto 2014)
L'albero di Castronuovo con il canto delle cicale di metà ottobre ”installazione-performance in Piazza Civiltà Contadina e “Sassi che diventano insetti” - Il servizio di RAI 3 Basilicata
Il Servizio di Rai 3 Basilicata sull'inaugurazione del Museo Internazionale del Presepio "Vanni Scheiwiller" per l'antico borgo di Castronuovo di Sant'Andrea Rione Manca.
Rai 3 Basilicata. Dal settimanale del 20 Dicembre 2014 il servizio dedicato a Castronuovo di Sant'Andrea "Il paese dei Presepi" e al Museo Internazionale del Presepio "Vanni Sheiwiller" .
Rai3 Edizione Regionale del 3 Aprile 2015. Henri Goetz al MUSEO INTERNAZIONALE DELLA GRAFICA di Castronuovo di Sant'Andrea.
Sabato 18 luglio 2015, alle ore 18.30, in Castronuovo Sant’Andrea, nelle sale del Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - Atelier “Guido Strazza”, si inaugura la mostra dedicata a Luigi Bartolini (Cupramontana, 8 febbraio 1892 – Roma, 16 maggio 1963).
Il Servizio di Rai 3 Basilicata del 22 Giugno 2015. Letti di notte 2015 con Nicoletta Fanuele, Giuseppe Petrocelli, Anna Teresa Lapenta, l'attore Erminio Truncellito e il grande Gaetano Cappelli.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Il MIG
- Visite: 21147
AGOSTO A CASTRONUOVO SANT’ANDREA
Gli appuntamenti estivi del MIG
per trascorrere un’estate tra arte (Manzù, Steinberg, Bernard e Raphael), letteratura (Giulia Mafai), musica d’autore (Dalla) e grande cinema (Pasolini)
Anche quest’anno, nell’ambito delle manifestazioni estive, per iniziativa del MIG Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”, in collaborazione con la Pro Loco e il Forum dei Giovani, le piazze di Castronuovo Sant’Andrea saranno animate da una serie di iniziative culturali interessanti e assolutamente da non perdere.