- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Il MIG
- Visite: 32422
AL MIG DI CASTRONUOVO SANT’ANDREA
Incisioni di Auguste Renoir
In controcanto, incisioni e litografie di Franco Gentilini
Domenica 18 marzo 2012, alle ore 18, in Castronuovo Sant’Andrea, nelle sale del Museo Internazionale della Grafica e nella Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”, si inaugura la mostra di Auguste Renoir che continua il lavoro di informazione iniziato il 20 agosto scorso con la storia della grafica europea
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Il MIG
- Visite: 31943
QUANDO L’ARTE SI FA DONNA
Al MIG di Castronuovo Sant’ Andrea versi, segni e colori al femminile
Giovedì 8 marzo 2012, dalle ore 17 alle 20, Il MIG - Biblioteca “Alessandro Appella”, in occasione della Festa della donna, organizza una serata incentrata sul contributo che il mondo femminile è riuscito a dare alla cultura
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Il MIG
- Visite: 25801
A Castronuovo Sant'Andrea
NATURARTE 2014
Il Parco Nazionale del Pollino e il MIG
per una giornata dedicata alla riscoperta di Castronuovo Sant'Andrea attraverso l'antico e il contemporaneo
Riflettori sempre accesi sugli eventi di Naturarte 2014 che il Parco Nazionale del Pollino ha organizzato per far conoscere e mettere in valore l’inestimabile, raro ed irripetibile patrimonio naturale e culturale e di promuovere l’azione di conservazione e tutela.
Sabato 15 novembre 2014, tocca a Castronuovo Sant'Andrea e al MIG. Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - Atelier “Guido Strazza” che, sul filo conduttore di “Vivere la natura, vivere l’arte nel Parco Nazionale del Pollino, tra conservazione, tutela e valorizzazione”, propone un ricco calendario di appuntamenti volti alla riscoperte delle bellezze naturalistiche, della storia e dell'impegno profuso dal piccolo borgo lucano nella divulgazione dell'arte contemporanea attraverso l'arte grafica.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Il MIG
- Visite: 21966
PARCO NAZIONALE DEL POLLINO
“Viaggio nel Parco Nazionale del Pollino, attraverso i sentieri del Paesaggio Culturale, del Paesaggio Identitario, del Paesaggio Naturale”
15/16/17/18 NOVEMBRE
IL PAESAGGIO CULTURALE
Media Valle del Sinni e del Serrapotamo
È un’area di siti paleontologici, archeologici, di ruderi di antichi monumenti, di edifici storici, artistici, di musei, di installazioni di arte contemporanea.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Il MIG
- Visite: 27897
Al MIG di Castronuovo Sant'Andrea
Salvatore Sava
per la
X Giornata del Contemporaneo – AMACI
“L'albero di Castronuovo con il canto delle cicale di metà ottobre”
installazione-performance in Piazza Civiltà Contadina
e
II Giornata Nazionale delle famiglie al Museo - F@MU
“Sassi che diventano insetti”
attività didattica per le famiglie
Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2014, il MIG Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - Atelier “Guido Strazza”, in occasione della X Giornata del Contemporaneo e la II Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, ospiterà lo scultore leccese Salvatore Sava che, in Piazza Civiltà Contadina, per i due eventi, darà vita ad un'installazione-performance dal titolo “L'Albero di Castronuovo con il canto delle cicale di metà ottobre”.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Il MIG
- Visite: 38861
MIG. Museo Internazionale della Grafica
BIBLIOTECA COMUNALE “Alessandro Appella”
Con il cambio dell’Amministrazione Comunale, Castronuovo Sant’Andrea riscopre la sua antica vocazione culturale e inizia alla grande un percorso che prevede il prossimo 20 agosto l’apertura della Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”, inspiegabilmente chiusa da anni, e l’inaugurazione del MIG. Museo Internazionale della Grafica...
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Il MIG
- Visite: 27318
GLI AMICI DEL MIG IN VISITA A MATERA
per
la mostra a Palazzo Lanfranchi e al MUSMA: “Pasolini a Matera. Il Vangelo secondo
Matteo cinquant'anni dopo. Nuove tecniche d'immagine: arte, cinema e fotografia”
e per
Materadio 2014
Domenica 21 settembre 2014, per l'intera giornata,lo staff del MIG Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - Atelier “Guido Strazza”, sarà a Matera con un seguito di cinquanta persone, tra cui amanti della cultura, curiosi, ragazzi, anziani e bambini, per visitare la mostra “Pasolini a Matera. Il Vangelo secondo Matteo cinquant'anni dopo. Nuove tecniche d'immagine: arte, cinema e fotografia”, allestita nelle sale di Palazzo Lanfranchi e al MUSMA, e per partecipare agli eventi in programma per Materadio 2014.