Top_Dicembre_2023_6.jpegTop_Dicembre_2023_2.jpegTop_Dicembre_2023_3.jpegTop_Dicembre_2023_1.jpegTop_Dicembre_2023_4.jpegTop_Dicembre_2023_5.jpeg

Il MIG di Castronuovo Sant’Andrea non interrompe la sua programmazione 

LEONARDO CASTELLANI INCISORE

La mostra viene proposta attraverso web e social network: 
Sito, Facebook, whatsApp, Instagram e Twitter

Convinti che l’arte è uno strumento fondamentale per rimanere uniti e superare momenti difficili come quelli che stiamo attraversando, il MIG non interrompe la propria programmazione e pur rimanendo chiuso, quindi privo della frequentazione fisica dei tanti che da anni seguono mostre ed eventi

 L’8 febbraio 2020 a Castronuovo di Sant’Andrea
Per il “Carnevale 2020”, un intero paese con le maschere disegnate dagli artisti d’oggi per ricordare gli antichi mestieri

Sabato 8 febbraio 2020, dalle ore 10.00 alle ore 24.00, si rinnova la giornata che un intero paese, attraverso il suo Polo Museale (MIG. Museo Internazionale della Grafica, Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”, Atelier “Guido Strazza” per la calcografia, Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller”, Museo della Vita e delle Opere di Sant’Andrea Avellino), dedica al Carnevale. Un carnevale che, come ogni altra attività, viene rigenerato attraverso l’arte e non dimentica il territorio, tenendo sempre ben presente che i semi del futuro sono

Il Polo Museale di Castronuovo di Sant’ Andrea
nell'anno di Matera-Basilicata Capitale Europea della Cultura
12.000 presenze a conferma della qualità degli eventi proposti

 

Il 2019 si conclude positivamente per il Polo Museale di Castronuovo Sant’Andrea (MIG Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - Atelier “Guido Strazza” - Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller” - Museo della Vita e delle Opere di Sant'Andrea Avellino) che fa il giro di boa verso il 2020 con risultati positivi in termini di partecipazione alle tante iniziative proposte.

LA GALLERIA NAZIONALE D’ARTE MODERNA DI ROMA
CELEBRA VANNI SCHEIWILLER
Nella mostra viene ricordato il lungo rapporto con la Lucania, 
iniziato nel 1935 con Leonardo Sinisgalli

Giovedì 17 ottobre 2019, alle ore 19.00, la GNAM celebra con una mostra, “Vanni Scheiwiller e l’arte da Wildt a Melotti”,  i rapporti  che l’editore milanese, scomparso venti anni fa, ha avuto con il mondo artistico del ‘900. Se le edizioni All’Insegna del Pesce d’Oro richiamano, nella loro eleganza tipografica e nel formato ridotto, uno dei più importanti cataloghi di poesia novecentesca, è altrettanto vero che Vanni Scheiwiller fu altrettanto impegnato e attento sul fronte delle arti.

A Castronuovo Sant’Andrea
IL MIG PER LA XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
Toti Scialoja, Emilio Vedova e Alina Kalczyńska-Scheiwiller. Un incontro con Antonello Tolve

Sabato 12 ottobre 2019, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, il Polo Musale di Castronuovo Sant’Andrea apre i propri spazi (MIG. Museo Internazionale della Grafica, Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”, Atelier “Guido Strazza” per la calcografia, Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller”, Museo della Vita e delle Opere di Sant’Andrea Avellino) per la XV Giornata del Contemporaneo AMACI.

Un rito secolare affidato agli artisti d’oggi
La Via Crucis di Anna Addamiano  e la tovaglia d’altare di Ernesto Porcari
Le mostre di Honoré Daumier e di “Lucio Fontana, Leonardo Sinisgalli e Amelio Roccamonte”

 

Venerdì 19 aprile 2019, alle ore 17.30 e alle ore 23.00, lungo le vie di Castronuovo Sant’Andrea, verrà ricostruito il doloroso percorso di Cristo verso la crocifissione sul Golgota attraverso l'arte contemporanea. L’iniziativa è a cura della Pro Loco, antesignana dell’evento fin dai primi anni Ottanta, del MIG. Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - Atelier “Guido Strazza” - Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller” - Museo della Vita e delle Opere di Sant'Andrea Avellino e della Parrocchia S. Maria della Neve.

Al MIG di Castronuovo Sant’Andrea

FESTA INTERNAZIONALE DELLA DONNA 2019

Venerdì 8 marzo 2019, alle ore 10.30, nelle sale del Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”, Festa Internazionale della Donna, con un Omaggio a Barbara Kruger (Newark, 26 gennaio 1945), ovvero la lotta ai luoghi comuni della società moderna, e  per “Storie di donne”, un incontro con Francesca Sogliani, Professore di Archeologia Cristiana e Medievale all’Università di Basilicata.

Orari dei Musei

Orario Museo
Giorno Orario
Martedì - Domenica  17:00 - 20:00
Aperture straordinarie e visite guidate per
gruppi e scolaresche su prenotazione
Giorni di chiusura: ogni lunedì, 1 gennaio, 25 dicembre, Pasqua
 
Giorno Orario
Martedì - Domenica 17,30 - 20,30 (ultimo ingresso 19,00)
Aperture straordinarie e visite guidate 
per gruppi (minimo 5 persone)
e scolaresche su prenotazione
Giorni di chiusura: ogni lunedì, 1 gennaio, 25 dicembre, Pasqua
Per maggiori informazioni, costi e per prenotare
le visite guidate contattare 
la segreteria al numero 0973-835014 
o scrivere a mig-biblioteca@libero.it

O

R

A

R

I

 

D

E

I

 

M

U

S

E

I

2013 - 2022 By Gennaro Chiorazzo with Pino Di Sario