- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Eventi
- Visite: 17312
La Via Crucis di Bruno Conte e la tovaglia d’altare di Roberto Almagno
Le mostre di Antonietta Raphaël, Martin Bradley e Adolfo Wildt,
l’omaggio a Alberto Tallone
Venerdì 30 marzo 2018, alle ore 17.30 e alle ore 23.00, lungo le vie di Castronuovo Sant’Andrea, verrà ricostruito il doloroso percorso di Cristo verso la crocifissione sul Golgota attraverso l'arte contemporanea. L’iniziativa è a cura della Pro Loco, antesignana dell’evento fin dai primi anni Ottanta, del MIG. Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - Atelier “Guido Strazza” - Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller” - Museo della Vita e delle Opere di Sant'Andrea Avellino e della Parrocchia S. Maria della Neve. Si rinnova così, come ogni anno in occasione delle festività pasquali, l’incontro tra arte e fede: un artista contemporaneo interpreta la sequenza murale della via dolorosa percorsa da Gesù, entrando con intensa partecipazione nell’arcaica processione che ha da sempre contraddistinto il fervore religioso di Castronuovo e che ha il suo momento più emozionante nell’incontro del Figlio morto con la Madre, rappresentato dalle due statue in cartapesta del XVIII secolo. Inoltre, altrettanto emblematica è la processione notturna, ab origine riservata alla partecipazione e, dunque, alla manifestazione della sola devozione maschile.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Eventi
- Visite: 16525
La Via Crucis di Bruno Conte e la tovaglia d’altare di Roberto Almagno
Le mostre di Antonietta Raphaël, Martin Bradley e Adolfo Wildt,
l’omaggio a Alberto Tallone
Venerdì 30 marzo 2018, alle ore 17.30 e alle ore 23.00, lungo le vie di Castronuovo Sant’Andrea, verrà ricostruito il doloroso percorso di Cristo verso la crocifissione sul Golgota attraverso l'arte contemporanea. L’iniziativa è a cura della Pro Loco, antesignana dell’evento fin dai primi anni Ottanta, del MIG. Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - Atelier “Guido Strazza” - Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller” - Museo della Vita e delle Opere di Sant'Andrea Avellino e della Parrocchia S. Maria della Neve. Si rinnova così, come ogni anno in occasione delle festività pasquali, l’incontro tra arte e fede: un artista contemporaneo interpreta la sequenza murale della via dolorosa percorsa da Gesù, entrando con intensa partecipazione nell’arcaica processione che ha da sempre contraddistinto il fervore religioso di Castronuovo e che ha il suo momento più emozionante nell’incontro del Figlio morto con la Madre, rappresentato dalle due statue in cartapesta del XVIII secolo. Inoltre, altrettanto emblematica è la processione notturna, ab origine riservata alla partecipazione e, dunque, alla manifestazione della sola devozione maschile.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Eventi
- Visite: 7304
Festa della Donna 2018
Omaggio a Giorgia O'Keeffe
Incontro con Paola Saraceno
Giovedì 8 marzo 2018, alle ore 10.30, a Castronuovo di Sant'Andrea, nelle sale del MIG Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale "Alessandro Appella", sarà celebrata la giornata internazionale della donna attraverso l'omaggio alla pittrice statunitense Georgia O'Keeffe (Sun Prairie, 1887 – Santa Fe, 1986), amica e sodale del grande artista lucano Joseph Stella, seguito da uno spazio conclusivo di testimonianza e di stimolo per le nuove generazioni dedicato a Paola Saraceno, responsabile marketing e comunicazione della storica azienda “Fattorie Donna Giulia” di Atella, che per l'occasione incontrerà gli studenti dell'Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura “Giustino Fortunato” di Sant'Arcangelo,
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Eventi
- Visite: 15904
Con l’opera di Ruggero Savinio
e i racconti degli anziani sull’innamoramento in Basilicata
Mercoledì 14 febbraio 2018, in occasione della Festa di San Valentino, al MIG. Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - “Atelier Guido Strazza” - Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller” – Museo della Vita e delle Opere di Sant’Andrea Avellino, come da tradizione, sarà celebrato l'amore con l'opera “Salverai tu la mia anima / che viene a te per salvarti”, realizzata da Ruggero Savinio sui versi di Eugenio De Signoribus. Due innamorati, stretti in un abbraccio, dominano la scena che trova il suo centro nel bacio che i due si scambiano. Le due figure non sono collocate all’interno di una rete di coordinate prospettiche ma presentate in primo piano, così che si dovrebbe parlare non di rappresentazione ma di apparizione.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Eventi
- Visite: 11349
NEI MUSEI DEL SISTEMA ACAMM
La Shoah dell'arte 2018
mostre, incontri e attività didattiche per la
Giornata della Memoria
Sabato 27 gennaio 2018, in occasione della Giornata della Memoria, i presidi culturali presenti nei paesi del sistema ACAMM (Aliano, Castronuovo Sant’Andrea, Moliterno, Montemurro) partecipano alla IV edizione de La Shoah dell'arte, un'iniziativa promossa dall'Associazione ECAD con il patrocinio del Presidente della Repubblica e del MIBACT per commemorare le vittime dell'Olocausto attraverso l'arte e le testimonianze degli artisti, dei letterati e degli intellettuali in genere, perseguitati e sopravvissuti al genocidio.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Eventi
- Visite: 9681
Disegni e opere grafiche 1928-1975
Il Sistema dei Musei e dei Beni Culturali ACAMM (Aliano, Castronuovo Sant’Andrea, Moliterno, Montemurro), rende omaggio ad Antonietta Raphaël Mafai in una nuova mostra condivisa che, come le altre sperimentate nel corso del 2017 con Guido Strazza, Mario Cresci, Fausto Melotti, Giulia Napoleone e Kengiro Azuma, ha dato il destro al quadrilatero per mettere in piedi un omaggio tutto lucano all'artista lituana che era stata tra Agri e Sinni nel 1972, dividendo 50 opere, tra disegni, tempere e opere grafiche (datate 1928 – 1975) nei musei MIG, Paul Russotto, MAM e Casa delle Muse di Leonardo Sinisgalli.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Eventi
- Visite: 9837
Il Natale della tradizione lucana 2017
Ideata e organizzata dal Museo Internazionale del Presepio "Vanni Scheiwiller"con la collaborazione della Regione Basilicata, dell'Amministrazione Comunale, della Pro Loco edella Parrocchia, sabato 9 dicembre 2017, a Castronuovo di Sant’Andrea, a partire dalle ore 17:30 e fino a notte inoltrata, sarà possibile rivivere la magia della nascita di Gesù Bambino attraverso una fedele ricostruzione del Natale lucano in una iniziativa che coniuga arte, cibo, musica e folclore in maniera inedita e innovativa.