- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 13464
Il MIG raccorda l'Europa al territorio
Luigi Bartolini, Mario Cresci,
gli artisti di Carl Laszlo e Rocco Falciano
A solo un mese di distanza dall'inaugurazione della mostra antologica dedicata a “I grandi incisori del XX secolo: Luigi Bartolini. Opere dal 1914 al 1963”, il MIG Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” – Atelier “Guido Strazza”, in vista di Matera 2019,diventa focus espositivo del sempre più attuale raccordo tra Europa e territorio, attraverso tre mostre particolari: “Lo sguardo di Mario Cresci. 50 fotografie degli ultimi 50 anni”, “I grandi galleristi-editori del XX secolo: Carl Laszlo. Opere di Axelos, Beck, Béothy-Steiner, Billeter, Bohm, Buchholz, Chin, Fajò, Forbat, Gallina, Grutzke, Kolar, Kraft, Krieglstein, Kovacs, Leblanc, Ligeti, Lohse, Maatsch, Ring, Roccamonte, Schad, Schröder-Sonnenstern, Stange, Staudt, Tornquist, Ulrichs, Vasarely”, “L'incisione del Novecento in Lucania: Rocco Falciano.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 15921
Serata della Cultura
16 agosto 2015, ore18:00
Piazza Castello
Castronuovo Sant'Andrea (PZ)
Domenica 16 agosto 2015, a partire dalle ore 18.30, nell’ambito delle manifestazioni estive, per iniziativa della Pro Loco, in collaborazione con il MIG Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” – Atelier “Guido Strazza” – Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller” e l’Amministrazione Comunale, a Castronuovo Sant’Andrea si ripeterà, come ormai consuetudine dal 1980, la Serata della Cultura, condotta da Mario Trufelli e dedicata alla cultura coniugata nei suoi diversi aspetti, senza mai dimenticare il territorio.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 17066
PRESEPI SOTTO LE STELLE CADENTI
10 agosto 2015, ore 23:00
Nella notte di San Lorenzo apertura straordinaria del Museo Internazionale del Presepio "Vanni Scheiwiller"
Lunedì 10 agosto 2015, a partire dalle ore 23.00, nel fascino travolgente del Rione Manca di Castronuovo Sant’Andrea illuminato dalla scia delle stelle cadenti che segnano il cielo nella notte di San Lorenzo, sarà possibile rivivere la magia del Natale attraverso una visita guidata ai presepi custoditi nelle grotte-cantina del Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller” .
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 26596
SALVATORE CUSCHERA
LA SCULTURA MODELLA LO SPAZIO
20 sculture in ferro, 15 ceramiche e 1 arazzo, datati 1995-2015
AL CIVICO MUSEO – STUDIO FRANCESCO MESSINA DI MILANO
21 calcografie e colori datate 1997-2011
AL MIG DI CASTRONUOVO SANT’ANDREA
Martedì 9 giugno 2015, alle ore 18.00, in Milano, al Civico Museo – Studio Francesco Messina, si inaugura la mostra di Salvatore Cuschera: La scultura modella lo spazio. Lo spazio è quello all’interno e all’esterno della chiesa sconsacrata di San Sisto al Carrobbio, in via San Sisto 4/A, dove Messina ebbe studio per diversi anni e dove oggi sono collocate le sue sculture e i suoi disegni che datano dal 1935 al 1981. Con questo spazio antichissimo, degli inizi del secolo XVII, e decisamente identitario, si confronta Cuschera, portandovi, per le cure di Giuseppe Appella, 20 sculture in ferro, 15 ceramiche e un grande arazzo che coprono gli ultimi venti anni del suo lavoro.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 25475
La Settimana di Pasqua al MIG
La Via Crucis di Edo Janich per il Venerdì Santo
La Tovaglia d'Altare di Guido Strazza
per la Santa Messa di Pasqua
Venerdì 3 aprile 2015, alle ore 18.00 e alle ore 23.00, nelle antiche strade di Castronuovo Sant’Andrea, per iniziativa della Pro Loco e con la collaborazione del MIG. Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - Atelier “Guido Strazza” - Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller”, si rinnova l’incontro arte-fede: un artista contemporaneo interpreta gli episodi della storia degli ultimi giorni di Gesù e scandisce con il suo lavoro la processione che da centinaia di anni attraversa il paese
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 18758
Il presepe archeologico di Carlo Guarienti
nella Basilica di Santa Maria degli Angeli a Roma
Martedì 23 dicembre 2014, alle ore 17, in Roma, con la collaborazione del Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller”, nella Basilica di S. Maria degli Angeli e dei Martiri, nella Cappella dedicata al cardinale certosino Niccolò Albergati, si inaugura Il presepe archeologico di Carlo Guarienti
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 29570
Tre Presepi d’Artista per il Natale 2014
In mostra ad Aliano, Teana e Roccanova
Anche quest’anno, in occasione del Santo Natale, per iniziativa del MIG. Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”- “Atelier Guido Strazza”,del Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller” e della Pro Loco di Castronuovo Sant’Andrea, si ripete il consueto appuntamento con i "Presepi d'artista", che dal 1995 si muove da Trieste a Palermo e vede l’esposizione, in antichi e suggestivi spazi allestiti per l’occasione, di alcuni dei ventiquattro presepi realizzati, su invito dello storico dell'arte Giuseppe Appella, da artisti contemporanei.