- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 9295
Un rito secolare affidato agli artisti d’oggi
PASQUA 2016 A CASTRONUOVO SANT’ANDREA
La Via Crucis di Vincenzo Gaetaniello
e la tovaglia d’altare di Claudio Palmieri
La mostra di Hans Richter e la Resurrezione di Pericle Fazzini
Venerdì 25 marzo 2016, alle ore 17.00 e alle ore 24.00, la commemorazione del doloroso percorso di Cristo che si avvia alla crocifissione sul Golgota viene ricostruito dall’arte contemporanea lungo le vie di Castronuovo Sant’Andrea, per iniziativa del MIG. Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - Atelier “Guido Strazza” - Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller” e della Proloco, antesignana dell’evento fin dai primi anni Ottanta.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 10264
AL SURSOCK MUSEUM DI BEIRUT LA LUCANIA FA LA SUA PARTE
“ASSADOUR: LANDSCAPE IN MOTION”
Tra questi paesaggi in movimento molti sono della Regione Basilicata,
frequentata costantemente dall’artista fin dal 1978
Giovedì 17 marzo 2016, alle ore 18.00, nelle sale del Sursock Museum di Beirut, si terrà l'inaugurazione della grande mostra antologica dedicata ad Assadour, artista di origine armena più volte ospite di Matera, Tricarico, Melfi, Rionero, Montemurro e Castronuovo Sant'Andrea, paese a cui ha dedicato dipinti, acquarelli e opere grafiche, molte delle quali conservate nelle collezioni del MIG Museo Internazionale della grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - Atelier “Guido Strazza” - Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller”. Tra gli altri, Vanni Schewiller è stato il suo primo editore italiano e gli ha dedicato preziosi volumetti con testi di Libero De Libero, Carlo Belli, Giuseppe Appella, Camillo Sbarbaro.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 10809
Castronuovo Sant’Andrea e il suo polo museale
Il programma completo del MIG per il 2016
Un piccolo esempio di come coniugare Europa e territorio
in vista di Matera-Basilicata 2019
Puntuale, come ogni anno, anche per il 2016 il MIG. Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - Atelier “Guido Strazza” - Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller”, presenta l‘intero programma delle mostre e degli eventi che animeranno i paesi del Parco del Pollino. Grandi mostre, laboratori, incontri dedicati alla musica e alla letteratura, anniversari ed eventi legati al calendario nazionale ed internazionale, daranno corpo all'offerta culturale di quest'anno, pronta a stimolare gli interessi e la curiosità di una svariata gamma di visitatori.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 16449
Castronuovo Sant’Andrea e Terranova del Pollino
i paesi scelti dagli artisti
Si è inaugurata il 28 ottobre scorso, presso la Casa Italiana Zerilli Marimò della New York University, una grande mostra dedicata alle opere di Roberto Almagno, uno degli artisti italiani più originali del panorama nazionale. L'evento di eccezionale importanza, introdotto da Giuseppe Appella, ha portato, nel cuore della grande mela, un pezzo della nostra terra, la Lucania, luogo di ispirazione e di ricerca, ormai da diversi anni, per numerosi artisti.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 9659
GIUSEPPE CAPITANO
protagonista della XI Giornata del Contemporaneo
con una performance che parte dal cuore del Pollino.
La cartella sull’arte astratta a Parigi nel 1946
e la mostra Marino-Azuma.
Sabato 10 ottobre 2015, alle ore 17.00, il MIG Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - Atelier “Guido Strazza”, in occasione della XI Giornata del Contemporaneo, ospiterà il giovane scultore Giuseppe Capitano che, in Piazza Guglielmo Marconi, darà vita ad un'installazione-performance e incontrerà gli studenti degli istituti superiori dei paesi limitrofi per un seminario incentrato sulla realizzazione di una scultura attraverso l'impiego degli elementi naturali che connotato il suo percorso artistico.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 12677
MARINO DI TEANA
E LA SCULTURA EUROPEA DEL NOVECENTO
Una conferenza di Giuseppe Appella
aprirà l’incontro dedicato all’illustre figlio del paese lucano
Venerdì 25 settembre 2015, alle ore 17:00, a Teana, presso la Sala Multimediale “Marino di Teana”, per iniziativa dell’Amministrazione Comunale,dell’Associazione Marino di Teana per l’arte contemporanea e con la collaborazione della Pro Loco,Giuseppe Appella terrà una conferenza dedicata a MARINO DI TEANA E LA SCULTURA EUROPEA DEL NOVECENTO, tesa a inquadrare storicamente il lavoro dello scultore.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Comunicati Stampa
- Visite: 19430
GRAFICA LUCANA DEL NOVECENTO
Mauro Masi, Luigi Guerricchio, Rocco Falciano, Antonio Masini,
Pasquale Santoro e Pietro Tarasco
A partire da martedì 22 settembre e fino a venerdì 20 ottobre 2015, nella Sala Multimediale “Marino di Teana, presso il Comune di Teana, per iniziativa del MIG Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” di Castronuovo Sant’Andrea, in collaborazione con l’Associazione “Marino di Teana per l’Arte Contemporanea” e l’Amministrazione Comunale, sarà possibile visitare la mostra “Grafica lucana del Novecento”