- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Il MIG
- Visite: 20321
La storia della grafica da Bartolomeo Daddi a Salvator Rosa in mostra
nell' Atelier “Guido Strazza”
Nelle sale del MIG, tra Mascherini e Kantor,
video-proiezioni inedite dedicate a Pasolini, Jeff Koon e Anish Kapoor
Sabato 16 maggio2015, il MIG Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - Atelier “Guido Strazza” - Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller” di Castronuovo Sant'Andrea, aderisce alla “Notte europea dei musei 2015” proponendo, a tutti i visitatori, con una apertura straordinaria del museo dalle ore 20 alle ore 24, tre video-proiezioni inedite dedicate a Pasolini, Jeff Koons e Anish Kapoor e una mostra sull'arte grafica antica che, partendo dalle incisioni del Duecento, ripercorre i momenti più salienti della storia dell'arte fino a Salvator Rosa (1615 – 1673), celebrato da diversi musei in occasione del V° centenario dalla nascita.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Il MIG
- Visite: 22072
La Scuola Primaria di Castelsaraceno
premiata all'Expo di Milano
per i lavori realizzati al MIG con Edo Janich
Lunedì 18 maggio 2015, alle ore 11.30, gli alunni della Scuola Primaria di Castelsaraceno saranno premiati all'Expo di Milano per il lavoro realizzato nell'ambito del concorso nazionale indetto dal Settore Scuola Educazione del FAI dal titolo "1,2,3...terra!". Un traguardo importante, che premia con un meritato primo posto, ottenuto su scala nazionale, l'impegno profuso dagli alunni e dagli insegnanti di Castelsaraceno durante l'intero anno scolastico.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Il MIG
- Visite: 34608
IL FUMETTO AL SERVIZIO DELLA FEDE
In due libri, che coinvolgono Manzù, Don Giuseppe De Luca, Giovanni XXIII e Asterix, tre artisti lucani a confronto
Venerdì 6 marzo 2015, a partire dalle ore 18.00, in Castronuovo S.A., il MIG. Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”- “Atelier Guido Strazza” ospiterà due appuntamenti in cui il libro diventa racconto intriso di arte e religiosità. Il primo incontro avrà come protagonisti Giuseppe Palumbo e Giulio Giordano, autori dei testi e dei disegni del libro a fumetti "I Cruschi di Manzù", edito da Lavieri.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Il MIG
- Visite: 29010
INNAMORATI DELL'ARTE
Nelle sale del Museo, l'amore raccontato dalla Grafica,
la Fotografia, il Cinema e la Musica e i Presepi
Sabato 14 febbraio 2015, festa degli Innamorati, a partire dalle ore 18.00, in Castronuovo S.A., il MIG. Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”- “Atelier Guido Strazza” e il Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller”, per celebrare l'appuntamento, regalano a tutti gli innamorati un week end di arte e cultura.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Il MIG
- Visite: 27491
Il MIG aderisce al MIBAC per la XIV Settimana della Cultura
Il Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” di Castronuovo di Sant’Andrea aderisce per la prima volta alla XIV Settimana della Cultura – 14/22 aprile 2012 - promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Il MIG
- Visite: 37488
AL MIG DI CASTRONUOVO SANT’ANDREA
UN ANNO RICCO DI SUCCESSI
6.550 visitatori nel paese che ha messo in piedi un vero e proprio polo museale
A pochi giorni dalla scomparsa di Sandro Berardone, sindaco della comunità castronovese dal 2011, anno della nascita del MIG Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” che lui, accettando la sfida dello storico dell'arte Giuseppe Appella, ha subito voluto e sostenuto, ci ritroviamo a fare il resoconto dell'anno appena trascorso. A lui, che ha creduto nel progetto sin dall'inizio, confermando in ogni occasione la fiducia nei nostri confronti, dedichiamo i traguardi raggiunti con la promessa di continuare a fare sempre del nostro meglio per dare valore al suo impegno e ragione alla sua lungimiranza.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Il MIG
- Visite: 29172
AL MIG DI CASTRONUOVO SANT’ANDREA
Incisioni di Auguste Renoir
In controcanto, incisioni e litografie di Franco Gentilini
Domenica 18 marzo 2012, alle ore 18, in Castronuovo Sant’Andrea, nelle sale del Museo Internazionale della Grafica e nella Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”, si inaugura la mostra di Auguste Renoir che continua il lavoro di informazione iniziato il 20 agosto scorso con la storia della grafica europea