Appuntamenti Estate 2014 al Mig
Gli appuntamenti del mese di agosto in calendario a cura del Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Alessandro Appella...
Giovedì 14 agosto 2014
ore 21.30, Sale del MIG. Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” Piazza Guglielmo Marconi
In occasione del Cinquantesimo anniversario del film e della grande mostra realizzata a Matera per l’occasione, proiezione de "Il Vangelo secondo Matteo" di Pier Paolo Pasolini.
Interviene Marta Ragozzino, Soprintendente ai Beni Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
A cura del MIG
Domenica 17 agosto 2014
ore 18:00, Piazza Camillo Zaccara
"Serata della cultura"
Cinquantesimo anniversario della Porta della morte di Giacomo Manzù (Bergamo, 22 dicembre 1908 – Roma, 17 gennaio 1991), San Pietro, Città del Vaticano, inaugurata da Paolo VI il 28 giugno 1964 e realizzata con il sostegno morale e iconografico di Don Giuseppe De Luca (Sasso di Castalda, 15 settembre 1898 – Roma, 19 marzo1962).
Mostra di immagini e documenti.
Papa Giovanni XXIII, Don Giuseppe De Luca, Manzù, i peperoni “cruschi” e la porta di San Pietro. Un fumetto di Giulio Giordano, con l’assistenza della Red House Lab – Scuola lucana di fumetto. Lavieri Edizioni, 2014.
Giulia Mafai racconta la madre Antonietta Raphaël in occasione dell’antologica di grafica (1948-1975) ospitata al MIG, insieme alle xilografie di Émile Bernard.
Cronaca fotografica della residenza dello scultore Roberto Almagno a Sella del Titolo, per la preparazione della prossima mostra personale a Londra.
Fotografie di Silvano Di Leo.
Dieci litografie del 1966 di Saul Steinberg nell’ “Atelier Strazza”.
Presenta Mario Trufelli.
A cura della Pro Loco e del MIG.
Venerdi 22 agosto 2014
ore 21:30, Piazza Guglielmo Marconi
III edizione di "Parole in Musica: la canzone d'autore italiana" "Gli ultimi" nelle canzoni di Lucio Dalla.
Il ricordo del noto cantautore italiano attraverso l'analisi e il commento di alcuni suoi brani musicali, video-proiezioni inedite e musica dal vivo.
A cura del MIG e del Forum dei Giovani.