Top_Dicembre_2023_5.jpegTop_Dicembre_2023_6.jpegTop_Dicembre_2023_4.jpegTop_Dicembre_2023_3.jpegTop_Dicembre_2023_1.jpegTop_Dicembre_2023_2.jpeg

Le Mostre del Museo Internazionale della Grafica

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Prev Next

RICORDO DI LIBERO DE LIBERO E UMBERTO MA…

02-07-2021 Hits:2211 Le Mostre del MIG Super User - avatar Super User

RICORDO DI LIBERO DE LIBERO E UMBERTO MASTROIANNI

 La mostra, che durerà fino al 18 novembre 2021, presenta due libri d’artista che accomunano il poeta, l’artista e il loro luogo d’origine: la Ciociaria   Il 4 luglio 2021, alle ore 18.30, in occasione del quarantennale della scomparsa di Libero De Libero, attraverso due libri d’artista viene ricordata l’amicizia del poeta...

Read more

Le mostre del MIG

30-05-2019 Hits:1871 Le Mostre del MIG Super User - avatar Super User

Le mostre del MIG

Al MIG di Castronuovo Sant’Andrea un capolavoro del XX secolo   GIORGIO DE CHIRICO / GUILLAUME APOLLINARE 68 litografie per i “Calligrammes” Domenica 2 giugno 2019, alle ore 18.00, a Castronuovo Sant’Andrea, nelle sale del MIG Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - Atelier “Guido Strazza”, si inaugura la mostra dedicata a...

Read more

HONORÉ DAUMIER al Museo Internazionale d…

19-01-2019 Hits:3606 Le Mostre del MIG Super User - avatar Super User

HONORÉ DAUMIER al Museo Internazionale della Grafica

RINVIATA al 10 febbraio 2019 la mostra HONORÉ DAUMIER Antologica dell'opera grafica di uno dei più grandi artisti del secolo XIX  Domenica 10 febbraio 2019, alle ore 18.00, a Castronuovo Sant’Andrea, nelle sale del MIG Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - Atelier “Guido Strazza”, si inaugura la mostra dedicata...

Read more

Joaquín Roca Rey ospitato nei Musei del …

05-07-2018 Hits:3205 Le Mostre del MIG Super User - avatar Super User

Joaquín Roca Rey ospitato nei Musei del Sistema ACAMM

Le forme del mito: 40 disegni e 8 sculture di Joaquín Roca Rey ospitati nei Musei del Sistema ACAMMLa mostra antologica, a cura di Giuseppe Appella, coglie il meglio del linguaggio moderno, tra mito e ritualità  Museo Russotto di Aliano, Mig di Castronuovo Sant’Andrea, Musei MAM di Moliterno, Fondazione Sinisgalli di Montemurro5...

Read more

CARLO LORENZETTI e BRUNO CONTE ospitatI…

26-06-2018 Hits:3375 Le Mostre del MIG Super User - avatar Super User

CARLO LORENZETTI  e BRUNO CONTE ospitatI nei Musei del Sistema ACAMM

Realtà in equilibrio: 80 disegni e 20 sculture diCARLO LORENZETTI  e BRUNO  CONTE ospitati nei Musei del Sistema ACAMM La mostra antologica, a cura di Giuseppe Appella, è un vero e proprio viaggio interiore Museo Paul Russotto di Aliano, Mig di Castronuovo Sant’Andrea, Musei MAM di Moliterno, Fondazione Sinisgalli di Montemurro30 giugno – 30 settembre...

Read more

Martin Bradley, Adolfo Wildt e Alberto T…

23-03-2018 Hits:2249 Le Mostre del MIG Super User - avatar Super User

Martin Bradley, Adolfo Wildt e Alberto Tallone

MARTIN BRADLEY E LA LUCANIAOpera grafica, acquarelli e tempere 1955 – 1983 IL RICORDO DI ADOLFO WILDTL'OMAGGIO A ALBERTO TALLONE Mercoledì 28 marzo 2018, alle ore 18.00 a Castronuovo Sant’Andrea, nelle sale del MIG Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - Atelier “Guido Strazza”, si inaugura la mostra...

Read more

Le mostre del MIG

28-09-2017 Hits:3819 Le Mostre del MIG Super User - avatar Super User

Le mostre del MIG

L’OPERA GRAFICA DI BRAM VAN VELDE  Sabato 30 settembre 2017, alle ore 19.00 a Castronuovo Sant’Andrea, nelle sale del MIG Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - Atelier “Guido Strazza”, si inaugura la mostra antologica dell’opera grafica di Bram Van Velde (Zoeterwoude, 19 October 1895 - Grimaud, 28...

Read more

Le mostre ACAMM

15-09-2017 Hits:3725 Le Mostre del MIG Super User - avatar Super User

Le mostre ACAMM

Omaggio a Giulia Napoleone Quattro mostre, in occasione dell’antologica Dialoghipromossa dall’ Istituto centrale per la grafica di Roma   A partire da mercoledì 20 settembre 2017, il circuito ACAMM (Aliano, Castronuovo Sant' Andrea, Moliterno e Montemurro) rende omaggio a Giulia Napoleone, pittrice e grafica italiana di origini abruzzesi ma profondamente legata alla Lucania...

Read more

Sol LeWitt: gli anni Settanta

12-06-2017 Hits:4041 Le Mostre del MIG Super User - avatar Super User

Sol LeWitt: gli anni Settanta

Al MIG DI CASTRONUOVO S. ANDREA Sol LeWitt: gli anni Settanta Sabato 17 giugno 2017, alle ore 20:30, a Castronuovo Sant’Andrea, nelle sale del MIG Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - Atelier “Guido Strazza”, si inaugura la mostra antologica dell’opera grafica di Sol Lewitt (Hartford, 9...

Read more

Le Mostre ACAMM

29-03-2017 Hits:2288 Le Mostre del MIG Super User - avatar Super User

PALINSESTO APRILE-DICEMBRE 2017 LE MOSTRE ACAMM 10 febbraio – 17 aprile Aliano | Castronuovo di Sant’Andrea | Moliterno | Montemurro, ACAMM Omaggio a Mario Cresci in occasione dell’antologica alla GAMeC di Bergamo 11 marzo – 16 giugno 2017, Castronuovo Sant’Andrea, MIG Max Bill (Winterthur, 1908 – Berlino, 1994). Opera grafica 1947-1990. Castronuovo Sant’Andrea, 11 marzo –...

Read more

Hans Arp e Alberto Viani al MIG

13-06-2016 Hits:12102 Le Mostre del MIG Super User - avatar Super User

Hans Arp e Alberto Viani al MIG

Hans Arp e Alberto VianiL’opera grafica di due grandi artisti del ‘900 Sabato 18 giugno 2016, alle ore 21.00, a Castronuovo Sant’Andrea, nelle sale del MIG. Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - Atelier “Guido Strazza”, si inaugura la mostra dedicata all’opera graficadi Hans Arp e Alberto Viani...

Read more

Carmen di Mérimée illustrata da Galanis …

11-05-2016 Hits:11419 Le Mostre del MIG Super User - avatar Super User

Carmen di Mérimée illustrata da Galanis al MIG

I classici della letteratura e la cultura artistica contemporanea Carmen di Prosper Mérimee Illustrata da 20 incisioni originali di Demetrios Emmanuel Galanis Sabato 14 maggio 2016, a partire dalle ore 17.00, al MIG Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - Atelier “Guido Strazza” – Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller”, in...

Read more

L'opera grafica di Giuseppe Viviani

12-04-2016 Hits:10466 Le Mostre del MIG Super User - avatar Super User

L'opera grafica di Giuseppe Viviani

Al MIG DI CASTRONUOVO S. ANDREA IL MONDO DI GIUSEPPE VIVIANI L’opera grafica, dal 1925 al 1963,di un grande incisore del 900 Sabato 16 aprile 2016, alle ore 18.30, in Castronuovo Sant’Andrea, nelle sale del MIG. Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - Atelier “Guido Strazza”, si inaugura la mostra dedicata...

Read more

L’OPERA GRAFICA DI HANS RICHTER

03-02-2016 Hits:7567 Le Mostre del MIG Super User - avatar Super User

L’OPERA GRAFICA DI HANS RICHTER

 AL MIG DI CASTRONUOVO S.A. L’OPERA GRAFICA DI HANS RICHTERL’estetica cinematografica da Rythm 21 (1921) a 8x8 (1957). Sabato 6 febbraio 2016, alle ore 18.30, in Castronuovo Sant’Andrea, nelle sale del MIG. Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”-Atelier “Guido Strazza”, si inaugura la mostra dedicata all’opera graficadiHans Richter che continua il lavoro di informazione iniziato il...

Read more

Al MIG l'opera grafica di Marino Marini …

22-09-2015 Hits:9686 Le Mostre del MIG Super User - avatar Super User

Al MIG l'opera grafica di Marino Marini e Kengiro Azuma

Al MIG DI CASTRONUOVO S.A.  Marino Marini e Kengiro Azuma Il maestro e l’allievo, per la prima volta insieme,in una antologica della loro opera grafica Sabato 26 settembre 2015, alle ore 20.30, in Castronuovo Sant’Andrea, nelle sale del MIG. Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - Atelier “Guido Strazza”, si inaugura la mostra dedicata all’opera...

Read more

Omaggio a Tadeusz Kantor

16-04-2015 Hits:11406 Le Mostre del MIG Super User - avatar Super User

Omaggio a Tadeusz Kantor

Al MIG di Castronuovo Sant'Andrea Omaggio a Tadeusz Kantor in occasione del centenario della nascita Domenica 19 aprile, a partire dalle ore 17.30, a Castronuovo Sant'Andrea, nelle sale del MIG Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - Atelier “Guido Strazza” - Museo Internazionale del Presepio "Vanni Scheiwiller", si...

Read more

Henri Goetz e il carborundum

07-03-2015 Hits:17673 Le Mostre del MIG Super User - avatar Super User

Henri Goetz e il carborundum

Sabato 7 marzo 2015, alle ore 18.00, in Castronuovo Sant’Andrea, nelle sale del MIG. Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - Atelier “Guido Strazza”, si inaugura la mostra dedicata a Henri Goetz (New York 1909 – Nizza 1989) che continua il lavoro di informazione iniziato il 20 agosto...

Read more

Antologica di Lucio Del Pezzo

05-12-2014 Hits:15239 Le Mostre del MIG Super User - avatar Super User

Antologica di Lucio Del Pezzo

Al MIG di Castronuovo Sant'Andrea (PZ)Antologica di Lucio Del Pezzocon opere dal 1959 al 2013 Domenica 7 dicembre 2014, alle ore 18.00, il MIG inaugura la mostra: “Lucio Del Pezzo. Sculture, disegni, libri d’artista, immagini e documenti 1959 – 2013”, arricchita da Il Presepe geometrico realizzato per l'occasione. Un presepe "geometrico" i...

Read more

Marcussis - Assadour al MIG

16-09-2014 Hits:13707 Le Mostre del MIG Super User - avatar Super User

Marcussis - Assadour al MIG

Louis Marcoussis, acqueforti e bulini per Planches de Salut,con una prefazione di Tristan Tzara, Editions Jeanne Bucher, Parigi 1931Assadour 50 incisioni dal 1964 al 2014, con una prefazione di Giuseppe Appella Sabato 27 settembre 2014, alle ore 19.00, in Castronuovo Sant’Andrea, nelle sale del MIG  Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”-...

Read more

Èmile Bernard Xilografie per Les Fleurs …

26-06-2014 Hits:13638 Le Mostre del MIG Super User - avatar Super User

Èmile Bernard Xilografie per Les Fleurs du mal di Charles Baudelaire

Èmile Bernard Xilografie per Les Fleurs du mal di Charles Baudelaire,Ambroise Vollard Èditeur, Paris 1916 Antonietta Raphaël L’opera grafica dal 1948 al 1975 Domenica 29 giugno 2014, alle ore 18.30, in Castronuovo Sant’Andrea, nelle sale del MIG. Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”-Atelier “Guido Strazza”, si inaugura la mostra dedicata a...

Read more

Ossip Zadkine e Achille Perilli al MIG

24-02-2014 Hits:20647 Le Mostre del MIG Super User - avatar Super User

Ossip Zadkine e Achille Perilli al MIG

Domenica 2 marzo 2014, alle ore 18.30, in Castronuovo Sant’Andrea, nelle sale del Museo Internazionale della Grafica e nella Biblioteca Comunale "Alessandro Appella", si inaugura la mostra dedicata a Ossip Zadkine (Smolensk, Bielorussia, 1890 – Parigi 1967) e Achille Perilli (Roma 1927).

Read more

KRIEG UND KUNST

01-10-2013 Hits:26947 Le Mostre del MIG Super User - avatar Super User

KRIEG UND KUNST

AL MIG DI CASTRONUOVO SANT’ANDREAKRIEG UND KUNST. GUERRA E PITTURA120 litografie originali della Secessione di Berlino (1914 - 1916)  Domenica 6 ottobre 2013, alle ore 18.30, in Castronuovo Sant’Andrea, nelle sale del Museo Internazionale della Grafica e nella Biblioteca Comunale "Alessandro Appella", si inaugura la mostra dedicata alla Secessione di Berlino,

Read more

Le Litografie di Ben Shahn al MIG

25-05-2013 Hits:22045 Le Mostre del MIG Super User - avatar Super User

Le Litografie di Ben Shahn al MIG

AL MIG DI CASTRONUOVO SANT’ANDREALE LITOGRAFIE DI BEN SHAHN PER RAINER MARIA RILKEIn controcanto l’opera grafica di Mino Maccari dal 1924 al 1985 Domenica 2 giugno 2013, alle ore 21, in Castronuovo Sant’Andrea, nelle sale del MIG. Museo Internazionale della Grafica e nella Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”, si inaugura la mostra...

Read more

Alexander Calder al MIG

03-03-2013 Hits:21674 Le Mostre del MIG Super User - avatar Super User

Alexander Calder al MIG

CASTRONUOVO SANT’ANDREAAL MIG LE INCISIONI DI ALEXANDER CALDER PER E. E. CUMMINGSe, in controcanto, l’opera grafica di FAUSTO MELOTTI dal 1970 al 1985. Domenica 3 marzo 2013, alle ore 18, in Castronuovo Sant’Andrea, nelle sale del Museo Internazionale della Grafica e nella Biblioteca Comunale "Alessandro Appella", si inaugura la mostra di...

Read more

Al MIG - Incisioni di Raoul Dufy

09-09-2012 Hits:24370 Le Mostre del MIG Super User - avatar Super User

Al MIG - Incisioni di Raoul Dufy

AL MIG DI CASTRONUOVO SANT’ANDREAIncisioni di Raoul DufyIn controcanto, l’opera grafica di Arnoldo Ciarrocchi Domenica 9 settembre 2012, alle ore 18, in Castronuovo Sant’Andrea, nelle sale del MIG. Museo Internazionale della Grafica e nella Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”, si inaugura la mostra di Raoul Dufy

Read more

Al MIG - Litografie di Henri Matisse

15-07-2012 Hits:34686 Le Mostre del MIG Super User - avatar Super User

Al MIG - Litografie di Henri Matisse

AL MIG DI CASTRONUOVO SANT’ANDREALitografie di Henri Matisse In controcanto, l’opera grafica di Carla Accardi Domenica 15 luglio 2012, alle ore 18, in Castronuovo Sant’Andrea, nelle sale del MIG. Museo Internazionale della Grafica e nella Biblioteca Comunale "Alessandro Appella", si inaugura la mostra di Henri Matisse

Read more

Incisioni di Pierre Bonnard al MIG

04-05-2012 Hits:13830 Le Mostre del MIG Super User - avatar Super User

Incisioni di Pierre Bonnard al MIG

AL MIG DI CASTRONUOVO SANT’ANDREAIncisioni di Pierre Bonnard In controcanto, incisioni di Guido Strazza Domenica 13 maggio 2012, alle ore 18, in Castronuovo Sant’Andrea, nelle sale del MIG. Museo Internazionale della Grafica e nella Biblioteca Comunale "Alessandro Appella", si inaugura la mostra di Pierre Bonnard

Read more

Sabato 1 marzo 2025 a Castronuovo di Sant’Andrea

Sti Maschr – Queste Maschere

Per il “Carnevale 2025”, un intero paese con le maschere disegnate

da Andrea Fogli e Pierpaolo Lista

 

Sabato 1 marzo 2025, dalle ore 9.30 alle ore 20.00, si rinnova la giornata che un intero paese, attraverso il suo Polo Museale (MIG. Museo Internazionale della Grafica, Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”, Atelier “Kengiro Azuma” per la litografia, Atelier “Guido Strazza” per la calcografia, Atelier “Giulia Napoleone” per l’incisione, Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller”, Museo della Vita e delle Opere di Sant’Andrea Avellino), dedica al Carnevale intitolato STI MASCHR, dal titolo di una poesia di Albino Pierro. Un carnevale che, come ogni altra attività, viene rigenerato attraverso l’arte e non dimentica il territorio, tenendo sempre ben presente che i semi del futuro sono nella tradizione.

Quest’anno, gli artisti chiamati a collaborare, sono Andrea Fogli e Pierpaolo Lista. 

Le maschere di Fogli si ispirano ai versi di Rocco Scotellaro: "la turba dei pezzenti / quelli che strappano ai padroni / le maschere coi denti", quasi a voler richiamare le zolle da loro calpestate, quanto ci è stato tramandato nel corso dei secoli. Le maschere di Lista riprendono il loro significato originario: celare qualcosa e rappresentare altro. Guardano alla tradizione con i colori della natura e l'allegria infantile.

Intorno a queste maschere, stampate in migliaia di copie, indossate dall’intero paese e da chi sarà ospite della giornata, ruota un programma preciso scandito come segue:

 

Ore 9.300 – Piazza Civiltà contadina. Accoglienza dei bambini e dei ragazzi.

 

Ore 10.00 – Palazzo Marchesale. Visita guidata del MIG. Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” e della mostra “L’Estampe Moderne 1897-1899 e i messaggi per il nuovo secolo”.

 

Ore 11.00 – Attività didattica nelle sale del MIG Biblioteca: “COLORIAMO STI MASCHR”. I bambini e i ragazzi delle scuole e dei paesi limitrofi, ispirati dalle maschere di Andrea Fogli e Pierpaolo Lista, disegnano una propria maschera subito da indossare.

 

Ore 12.00. Piazza Civiltà contadina. Tutto il paese in maschera, al suono di cupa-cupa, campanacci, fischietti, organetti e zampogne accompagnati dai canti tradizionali del carnevale castronovese e rallegrati da rafanata, cannaricoli e vino locale spillato dalle botti.

 

Ore 15.00 - Piazza Civiltà contadina.. Lettura di poesie dedicate al Carnevale. Antico gioco dei bottoni con premi.

 

Ore 17.00 - “Giro in maschera” per il paese, tra canti e suoni, animando le botteghe artigiane, le case e le grotte abbandonate dei vari quartieri dove una volta pulsava la vita e dove ora sorge il Museo Internazionale del Presepe “Vanni Scheiwiller”. 

 

Ore 18.00 – Sala Comunale Don Sante De Matteo: “Bimbi in festa”. Animazione, giochi, trucca bambini e tanto altro.

 

Una intera giornata, all’insegna dell’allegria e della cultura, organizzata dal Polo Museale di Castronuovo di Sant'Andrea con la collaborazione del Comune.

 

Per informazioni: Andrea Allegretti (346 514 0178), Maria Olimpia Graziano (347 0932491).

 

MIG Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”
Atelier-Museo “Kengiro Azuma” per la litografia 
Atelier-Museo "Guido Strazza" per la calcografia 
Atelier-Museo “Giulia Napoleone” per l’incisione
Museo Internazionale del Presepio "Vanni Scheiwiller"
Museo della Vita e delle Opere di Sant'Andrea Avellino
Palazzo Marchesale, Piazza C. Zaccara (Piazza Castello) – Piazza G. Marconi - Rione Manca 
85030 Castronuovo Sant’Andrea (PZ), Tel. 0973. 835014
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
sito www.mig-biblioteca.it

Attachments:
Download this file (Andrea Fogli.jpg)Andrea Fogli[Andrea Fogli]149 kB
Download this file (Carnevale 2025 a Castronuovo Sant'Andrea.jpg)Locandina_Programma[Locandina_Programma]394 kB
Download this file (CS -Sti Maschr - Queste Maschere. Un paese in maschera 2025.pdf)Comunicato Stampa[CS Queste Maschere]318 kB
Download this file (Pierpaolo Lista.jpg)Pierpaolo Lista[Pierpaolo Lista]10 kB

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Orari dei Musei

Orario Museo
Giorno Orario
Martedì - Domenica  17:00 - 20:00
Aperture straordinarie e visite guidate per
gruppi e scolaresche su prenotazione
Giorni di chiusura: ogni lunedì, 1 gennaio, 25 dicembre, Pasqua
 
Giorno Orario
Martedì - Domenica 17,30 - 20,30 (ultimo ingresso 19,00)
Aperture straordinarie e visite guidate 
per gruppi (minimo 5 persone)
e scolaresche su prenotazione
Giorni di chiusura: ogni lunedì, 1 gennaio, 25 dicembre, Pasqua
Per maggiori informazioni, costi e per prenotare
le visite guidate contattare 
la segreteria al numero 0973-835014 
o scrivere a mig-biblioteca@libero.it

O

R

A

R

I

 

D

E

I

 

M

U

S

E

I

2013 - 2022 By Gennaro Chiorazzo with Pino Di Sario