Stampa
Categoria: Eventi
Visite: 8152

Al MIG di Castronuovo Sant’Andrea (PZ)

ANTONI CLAVÉ OPERA GRAFICA 1946-1975

La mostra, che durerà fino al 28 febbraio 2021,
sarà visibile per ora solo attraverso web e social network

Il compito di valorizzazione, formazione e trasmissione della storia della grafica che il nostro Museo svolge ogni giorno a livello nazionale, non si ferma. Perciò, sabato 14 novembre 2020, alle ore 18.30, via web e social network, si inaugura la mostra antologica di Antoni Clavé, il grande artista spagnolo che anche nella grafica ha mostrato il suo carattere di sperimentatore pieno di risorse, costantemente rivolte verso la contemporaneità ma senza mai dimenticare le origini catalane. 

I lavori dell’adolescenza e della prima giovinezza (imbianchino, cartellonista pubblicitario, decoratore) che lo porteranno alla conoscenza approfondita dei materiali praticati dalle avanguardie (corde, stoffe stampate, sete, cartone ondulato, legno, lastre di rame, sacchi, velluto, bronzo, gesso, carte sgualcite, giornali, ecc.), i linguaggi adottati, spesso combinati insieme (pittura, scultura, disegno, collage, assemblages, scenografia, grafica), il pensiero, coltivato in frequentazioni fondamentali per un artista di razza (Dürer, Rembrandt, Goya, il Barocco, El Greco, Bonnard, Vuillard, Rouault, Soutine, Picasso), guideranno la ricerca di Clavé nella costruzione di un mondo carico di immagini e colori senza confini: uno scrigno di ricordi e di valori perduti ma anche un annuncio delle complessità del nostro futuro che lo rendono una delle figure più interessanti della storia dell’arte del Novecento. 

La mostra, realizzata con la collaborazione degli “Archivi Clavé” di Parigi, continua il lavoro di informazione iniziato il 20 agosto 2011 con la storia della grafica europea e proseguito con le personali di Daumier, Degas, Renoir, Bonnard, Matisse, Bernard, Mirò, Dufy, Picasso, Calder, Ben Shann, Secessione di Berlino, Pechstein, Zadkine, Marcoussis, Assadour, Henri Goetz, Gentilini, Strazza, Accardi, Ciarrocchi, Consagra, Melotti, Maccari, Anselmo Bucci, Perilli, Raphaël, Del Pezzo, Mascherini, Bartolini, Marino, Azuma, Guarienti, Richter, Viviani, Arp, Viani, Breton e il Surrealismo, Fazzini, Max Bill, Sol LeWitt, Bram Van Velde, Gruppo CoBrA, Martin Bradley, Jean Messagier, Lucio Venna, De Chirico/ Apollinaire; “I Calligrammes”, Vedova, Fontana, Della Torre; è a cura di Giuseppe Appella che in questa occasione vuole ricordare gli incontri con Clavé, la recente scomparsa del gallerista di Barcellona Joan Gaspar, l’editore svizzero Nesto Jacometti e la mostra romana del 1973; comprende 65 opere datate 1946/1948-1975, dal libro d’artista “Candide”  di Voltaire, edito da Jean Porson, con 46 litografie in bianco e nero (un vero e proprio manifesto: “Le Monde est un grande naufrage. La devise des hommes est: Sauve qui peut! J’en reviens toujours à CANDIDE: il faut finir par cultiver son jardin”), profondo nella penetrazione psicologica dei personaggi resi con cristallina chiarezza nella loro scoperta del mondo reale, alle acqueforti, acquetinte, carborundum che sottolineano l’amicizia con Henri Goetz al quale il Mig nel 2015 ha dedicato una vasta antologica, rievocativa anche dei passaggi da Castronuovo.

 

“Candide” anticipa l’intero lavoro di Clavé che, alla ricerca di un “suo” linguaggio, tutto gesto, segno e forma sostenuti da un approccio classico e dal colore-bagliore protagonista assoluto, non si è risparmiato esperienza alcuna ma sempre sottraendosi, con occhio disincantato, al compiacimento delle materie usate e all’estetismo. Il corpo a corpo con le tecniche, da “combineur des choses”, evidente nella scultura come nella grafica, è sottolineato da una sottile malinconia che pervade l’universalità del suo racconto spesso incantato e lirico, portato a non escludere lo scorrere del tempo di continuo presente nelle “tracce” che imprimono sia i dipinti che le incisioni, il ruolo fondamentale della donna, le violenze cui ci sottopone l’esistenza (con dimentichiamo che Clavé ha combattuto nell'esercito repubblicano, durante la guerra civile spagnola), una sotterranea sensualità, l’invito a guardarci dentro.   

Notizie biografiche

Antoni Clavè (Barcellona 5 aprile 1913 – St Tropez 1 settembre 2005) è stato pittore, incisore, scultore, scenografo e costumista. Formatosi alla Scuola d’Arte di Barcellona, arriva in Francia come rifugiato nel 1939 e a Parigi lavora come illustratore e impara la tecnica litografica presso l’Atelier di Edmond Desjobert. La sua prima mostra è del 1940 alla libreria Au sans Pareil, la stessa galleria già punto di riferimento del movimento Dada. Incontra Picasso nel 1944 e la sua influenza è presente nella serie di arlecchini, re, bambini, corride e nature morte di questo periodo. I suoi progetti teatrali, anche per la compagnia di balletti di Roland Petit, cominciano ad apparire sui palcoscenici di New York, Londra, Parigi e Monaco. Nel 1950 inizia le illustrazioni per il Gangantua di Rabelais. Nel 1951 progetta La maison de Bernarda Alba ( La casa di Bernarda Alba ) per il regista Marcel Achard al Theatre de l'Oeuvre di Parigi e nel 1962 una produzione di Le nozze di Figaro per Maurice Sarrazin al Théatre de la cour de l'Archeveché ad Aix-en-Provence. Sempre nel 1952, per il film Hans Christian Andersen di Charles Vidor, riceve due nomine dell’Academy Awards. Nel 1957 si occupa dei disegni per tappeti e nel 1960, crea i primi bassorilievi scultorei, gli assemblaggi e le sculture totemiche in piombo modellato e stampato. Nel 1965 si trasferisce a Saint Tropez. Dal 1967, dopo la mostra al Museo Picasso di Antibes, una serie di esposizioni in prestigiose gallerie e Musei di tutto il mondo (Museo Umeda di Osaka e Museo di Tel Aviv 1973, Centre Pompidou e Musée d’Art Moderne de la Ville de Paris 1978, Biblioteca Nacional di Madrid 1980, Musée des Augustins di Toulouse 1981, Padiglione della Spagna alla Biennale di Venezia 1984, Museo de Bellas Artes a L’Avana 1985, Metropolitan Teien Art Museum di Tokio e Open Air Museum di Hakone 1986, Palau de la Virreina a Barcellona 1989, Musée National des Beaux-Arts di Santiago del Cile 1992, Museu d’Art Modern, Tarragona, 1998 ) lo confermano come uno dei maggiori artisti del XX secolo.

La mostra, allestita nei giorni scorsi, nel rispetto delle disposizioni che hanno imposto la chiusura dei musei fino al 3 dicembre 2020, sarà presentata e commentata quotidianamente, 24 ore su 24, dai tanti scrittori, critici e storici dell’arte che si sono occupati di Antoni Clavé. Alcuni esperti saranno pronti a rispondere, sulla pagina facebook del MIG, alle eventuali domande dei visitatori.